top of page

Codogno, Italia: Inaugurazione di un memoriale per le vittime del coronavirus

  • progettoitaliano
  • 23. Apr. 2021
  • 1 Min. Lesezeit

Domenica 21. febbraio 2021 a Codogno, è stato inaugurato un memoriale per le vittime del coronavirus.

Centinaia di persone si erano riunite per l’inaugurazione di un piccolo giardino, con un’ albero di mele cotogne, simbolo della città ed una scultura con tre colonne d’acciaio, che rappresentano la città di Codogno e le sue due frazioni. Su una piattaforma sotto le colonne sono state incise le tre parole “Resilienza”, “Comunità” e “Ripartenza”. Alle 11.30 il vescovo Maurizio Malvestiti e il sindaco Francesco Passerini hanno sollevato il telo che copriva il memoriale. Il giardino è uno dei primi memoriali d’Italia per le vittime del coronavirus. Ma perché il 21 febbraio? Il 21 febbraio 2020 è infatti stato

il giorno


Il monumento rappresenta, come inciso sulla piattaforma sotto le colonne, la “Ripartenza” verso la guarigione.



Vocaboli Il memoriale – die Gedenkstätte

La mela cotogna – die Quitte

La resilienza - La resilienza – die Widerstandsfähigkeit

Il vescovo – der Bischof

La vittima – das Opfer

Diagnosticare – etw. diagnostizieren

La guarigione – die Heilung/Besserung


Aktuelle Beiträge

Alle ansehen
Vivere senza plastica

Video https://www.rsi.ch/speciali/comunicazione/a-scuola/Vivere-senza-plastica-%C3%A8-possibile-12325578.html Quiz

 
 
 

Comments


bottom of page